
EYET+ INSPECT

ISPEZIONE FACILE SUL 100% DELLA PRODUZIONE
EyeT+Inspect è il sistema di visione 3D per l’ispezione di ogni singolo oggetto nella tua linea di produzione.
Tramite gli appositi strumenti software è facilmente configurabile dal vostro operatore.
Adatto anche a controllo in ambienti estremi come quello della fonderia.
EYET+ INSPECT

ISPEZIONE FACILE SUL 100% DELLA PRODUZIONE
EyeT+Inspect è il sistema di visione 3D per l’ispezione di ogni singolo oggetto nella tua linea di produzione.
Tramite gli appositi strumenti software è facilmente configurabile dal vostro operatore.
Adatto anche a controllo in ambienti estremi come quello della fonderia.
EYET+ FLEX

PICK & PLACE FACILE PER LA LOGISTICA
Eyet+ Flex è il sistema di visione 3D che risolve la spinosa questione della raccolta e smistamento di pacchi e buste in maniera efficiente ed automatica.
La soluzione è studiata inoltre per gestire in autonomia la de-pallettizzazione di oggetti nella logistica aziendale.

EYET+ FLEX

PICK AND PLACE FACILE PER L’INTRALOGISTICA
Eyet+Flex è il sistema di visione 3D che risolve la spinosa questione della raccolta e smistamento di qualsiasi articolo di pacchi e buste in maniera efficiente ed automatica.
La soluzione è studiata inoltre per gestire in autonomia la depallettizzazione di oggetti nella logistica aziendale.
CASI D’USO PER I SISTEMI DI VISIONE EYET+
I sistemi di visione in generale permettono una maggiore flessibilità e minore manutenzione rispetto a soluzioni di natura meccanica.
I sistemi di visione artificiale EyeT+ vanno a guidare il robot per diverse tipologie di applicazioni.

PRESA DA SINGOLO CONTENITORE
Il robot va a prelevare da un contenitore, da un nastro o da un pallet una certa tipologia di oggetto in modo preciso (a volte fino al decimo di mm) per andarlo a caricare in macchina.
Evita l’uso dei rumorosi, ingombranti e poco flessibili singolarizzatori meccanici o ribalta cassoni.

PRESA DA PIÙ CONTENITORI
Il robot va a prelevare da più contenitori o pallet componenti differenti in maniera precisa (a volte fino al decimo di mm) per andare a comporre delle maschere che formano un kit di assemblaggio o una maschera di saldatura o altro.
Evita l’uso dei rumorosi, ingombranti e poco flessibili singolarizzatori meccanici o ribalta cassoni.
→

PRESA OGGETTI MISTI
La presa e deposito di pezzi differenti e alla rinfusa da un contenitore o semi-ordinati da un pallet è il tipico processo presente nell’intra-logistica, nella logistica legata all’e-commerce e non solo.
Vuoi scoprire come migliorare con la visione artificiale il tuo processo di movimentazione delle merci in ingresso, uscita e all’interno della tua azienda?
→

CARICO
MACCHINA
Processo per il quale è necessario caricare da contenitore, pallet o nastro in maniera automatica, dei semilavorati (pressofusi, lamiera, stampati etc.) in macchine per lavorazioni, utilizzando robot industriali o collaborativi.
E’ fondamentale il prelievo e deposito preciso dell’oggetto con prestazioni che raggiungono il decimo.
→

CONTROLLO QUALITÀ IN LINEA
Processo di controllo su tutti i pezzi della produzione di eventuali cricche o la mancanza di componenti su oggetti pressofusi o assemblati plastici.
I tuoi prodotti presentano problematiche di rottura (cricche o graffi) o bave?
Hai problematiche legate alla qualità delle superfici per presenza di macchie? Abbiamo il sistema che fa al caso tuo.
→
CASI D’USO PER I SISTEMI DI VISIONE EYET+
I sistemi di visione artificiale EyeT+ vanno a guidare il robot per diverse tipologie di applicazioni.
I sistemi di visione in generale permettono una maggiore flessibilità e minore manutenzione rispetto a soluzioni di natura meccanica.

PRESA DA UN CONTENITORE
Il processo per il quale il robot va a prelevare da un contenitore, da un nastro o da un pallet una certa tipologia di oggetto in maniera precisa (a volte fino al decimo) per andarlo a caricare in macchina (utensile o altro).
Evita l’uso dei rumorosi, ingombranti e poco flessibili singolarizzatori meccanici o ribalta cassoni.

PRESA DA PIÙ CONTENITORI
E’ il processo per il quale il robot vada prelevare da più contenitori o pallet componenti differenti in maniera precisa (a volte fino al decimo) per andare a comporre delle maschere che formano un kit di assemblaggio o una maschera di saldatura o altro.
Evita l’uso dei rumorosi, ingombranti e poco flessibili singolarizzatori meccanici o ribalta cassoni.
→

PRESA OGGETTI MISTI
La presa e deposito di pezzi differenti e alla rinfusa da una contenitore o semi-ordinati da un pallet è il tipico processo presente nell’intralogista, nella logistica nel mondo dell’e-commerce e non solo.
Vuoi scoprire come migliorare con la visione artificiale il tuo processo di movimentazione delle merci in ingresso, uscita e all’interno della tua azienda?
→

CARICO
MACCHINA
E’ il processo per il quale è necessario caricare da contenitore, pallet o nastro in maniera automatica componenti principalmente meccaniche (e.g. pressofusi o lamiera) in delle macchine per delle lavorazioni, utilizzando robot industriali o collaborativi.
E’ fondamentale il prelievo e deposito preciso dell’oggetto con prestazioni che raggiungono il decimo.
→

CONTROLLO QUALITÀ IN LINEA
E’ il processo di controllo su tutti i pezzi della produzione di eventuali cricche o la mancanza di componenti su oggetti pressofusi o assemblati plastici. I tuoi prodotti potenzialmente presentano problematiche di rottura (e.g. cricche o graffi) o bave?
Hai problematiche legate alla qualità delle superfici per presenza di macchie? Abbiamo il sistema che fa al caso tuo.
→
DESIDERI RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI
SULLE NOSTRE SOLUZIONI 3D?
SULLE NOSTRE SOLUZIONI 3D?